Perfette linee geometriche e limpidi colori definiscono la zona collinare della Franciacorta: stretta tra le sponde del Lago d’Iseo e quelle del fiume Oglio, delimitata dalle Alpi Retiche e dal Monte...
Leggi tutto
Perfette linee geometriche e limpidi colori definiscono la zona collinare della Franciacorta: stretta tra le sponde del Lago d’Iseo e quelle del fiume Oglio, delimitata dalle Alpi Retiche e dal Monte...
Leggi tutto
La precision farming o agricoltura di precisione si basa sull’elaborazione dettagliata di fotografie satellitari che sono elaborate in mappe di vigore mostranti lo stato vegetativo delle viti in dive...
Leggi tuttoIl Syrah è un vitigno a bacca rossa coltivato in tutto il mondo, celebre per le sue componenti fruttate e le sue note di confettura che donano aromi molto concentrati, di grande fascino, a cui si abbi...
Leggi tuttoEcco una semplice ma intramontabile ricetta tipicamente toscana, che unisce il sapore della carne a quello di un vino rosso d’eccellenza: il nostro Chianti Classico Riserva DOCG Lodolaio.
Gli ingredien...
Leggi tutto
L’eccellenza del territorio della Franciacorta è la sintesi tra la conformazione del suolo, le correnti temperate del Lago d’Iseo e le escursioni termiche tra il giorno e la notte portate dalle brezz...
Leggi tutto
Syrah 2014 conquista un’ambita Medaglia d’Oro alla “Sélections Mondiales des Vins” di Quebec City, il più importante concorso internazionale enologico del Nord America, un prestigioso riconoscimento ...
Leggi tuttoUn susseguirsi di successi per i vini della Famiglia Paladin, con un anno ricco di premiazioni!
Dopo il grande trionfo del FRANCIACORTA LUCREZIA ETICHETTA NERA Castello Bonomi, che dal 2014 ad oggi si...
Il Franciacorta Riserva Cuvée Lucrezia Etichetta Nera 2004 è, crediamo, il Franciacorta più premiato degli ultimi anni con 3 Bicchieri, Oscar del Vino e 5 Grappoli. Ed è anche quello caratterizzato da...
Leggi tutto